Job Description

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso la posizione di Collaboratrice/tore amministrativa/o per il segretariato del Master in insegnamento per il livello secondario I presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) / Alta scuola pedagogica (ASP), con sede a Locarno. Grado di occupazione a tempo parziale (50%), contratto a tempo indeterminato. Entrata in funzione: il 1° gennaio 2026 o data da convenire.Contesto professionaleIl DFA/ASP assicura la formazione professionale degli insegnanti di tutti gli ordini di scuola (scuola dell’infanzia, scuola elementare, scuola media, scuola media superiore e scuole speciali). Conduce lavori di ricerca, innovazione e sviluppo centrati sulla formazione professionale, l’educazione, lo sviluppo culturale e l’apprendimento in contesti d’apprendimento formali e informali. Propone formazioni continue e avanzate, così come un largo spettro di prestazioni destinate ai professionisti dell’insegnamento e della formazione o ad altro pubblico. Svolge inoltre un importante ruolo sul piano regionale e nazionale a livello culturale e nel coordinamento e nello sviluppo del sistema educativo e formativo.La posizione in oggetto si inserisce nel mandato della Formazione di base e, nello specifico, nel segretariato del corso di laurea Master in insegnamento per il livello secondario I.AttivitàGestione amministrativa di corsi di laurea offerti dal DFA/ASP e degli aspetti organizzativi collegati (immatricolazione, statistiche, corrispondenza in entrata e in uscita con i vari interlocutori, riservazione degli spazi, collaborazione per l’emissione di accordi di collaborazione, ecc.).Supporto amministrativo e procedurale per processi di competenza della Formazione di base.Collaborazione con il responsabile del corso di laurea, con i coordinatori di riferimento e con altri settori del Dipartimento (formazione di base, continua o ricerca).Consulenza amministrativa e accoglienza di relatori e partecipanti ai corsi e in generale agli eventi della Formazione di base.RequisitiDiploma Impiegato di commercio AFC o titolo equivalente.Buona conoscenza di almeno una seconda lingua nazionale.Buone capacità di redazione e revisione di testi.Buone capacità di pianificazione, organizzazione e risoluzione di problemi.Buona conoscenza dei supporti informatici.Spiccate competenze relazionali, comunicative e di lavoro in team.Precisione, puntualità, discrezione e alto grado di autonomia.La SUPSI offreUn ambiente lavorativo aperto, stimolante e basato su un approccio interdisciplinare e multiprofessionale in costante evoluzione.Un contesto lavorativo attento alla qualità̀ delle relazioni umane e all’innovazione.Un’interessante e stimolante attività professionale all’interno di un ambiente universitario dinamico e collaborativo.La posizione è assoggettata al CCL SUPSI e si colloca in fascia 2.CandidaturaInformazioni supplementari possono essere richieste a Claudia Passelli, Referente amministrativa della Formazione di base DFA/ASP. Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro 25 novembre 2025 tramite il formulario di candidatura dedicato. Le candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito, non saranno considerate. Al momento della candidatura online è richiesto l’invio di:Lettera di presentazione/motivazioneCurriculum vitaeCertificati di studioCertificati di lavoroEventuale documentazione aggiuntiva (casellario giudiziale, copia di un documento di identità) potrà essere richiesta successivamente.

Job Application Tips

  • Tailor your resume to highlight relevant experience for this position
  • Write a compelling cover letter that addresses the specific requirements
  • Research the company culture and values before applying
  • Prepare examples of your work that demonstrate your skills
  • Follow up on your application after a reasonable time period

You May Also Be Interested In