Monday, October 27, 2025
OLTRE Formazione | PEOPLE STRATEGY

Corso gratuito per disoccupati – Event Planner: Organizzazione e Gestione di Eventi

Posted: 6 hours ago

Job Description

Corso gratuito per disoccupati – Event Planner: Organizzazione e Gestione di EventiSei appassionato/a di eventi, comunicazione e creatività?Ti piacerebbe lavorare nell’organizzazione di eventi aziendali, culturali o privati, curando ogni dettaglio — dall’idea al risultato finale?OLTRE Srl, in collaborazione con Synergie Italia, organizza un corso gratuito di 120 ore (FormaTemp) per diventare Event Planner, la figura professionale capace di progettare, pianificare e realizzare eventi di successo in ogni ambito.Dettagli corsoData di avvio: 05/11/2025Data di chiusura: 10/12/2025Durata: 120 ore totaliFrequenza: 4 ore al giorno, dal lunedì al venerdìModalità: Aula virtuale su piattaforma ZoomObiettivo del corsoIl percorso forma professionisti in grado di ideare, pianificare, coordinare e gestire eventi di diversa natura (aziendali, culturali, fieristici, sociali e privati).Imparerai a utilizzare strumenti tecnici e digitali per la progettazione, la promozione e la gestione logistica di ogni fase dell’evento.Durante il corso imparerai a:Progettare eventi coerenti con gli obiettivi del clienteElaborare budget e preventivi, monitorando i costiGestire fornitori, location, sponsor e stakeholderDefinire strategie di comunicazione e marketing (offline e digital)Curare gli aspetti logistici (allestimenti, catering, sicurezza, accoglienza)Utilizzare software di project management e strumenti digitali per eventiCoordinare team e collaboratori durante la realizzazione degli eventiRedigere report e valutare i risultati post-eventoContenuti principaliIl programma comprende 6 moduli didattici:Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – 4hDiritti e doveri dei lavoratori – 4hCompetenze trasversali: orientamento all’obiettivo, comunicazione efficace, leadership e time management – 28hFondamenti di Event Planning, Pianificazione e Logistica, Budget e Project Management, Comunicazione e Marketing degli Eventi, Eventi Digitali e Ibridi – 84hSimulazioni e Project Work finale: realizzazione di un evento completo e presentazione del piano operativo – 8hSbocchi professionaliEvent Planner freelance o presso agenzie specializzateAddetto/a all’organizzazione eventi in aziende e multinazionaliCoordinatore eventi in strutture ricettive, fiere o centri congressiProject Manager per eventi culturali, sportivi o istituzionaliAssistente alla comunicazione e promozione eventiInformazioni praticheBenefit e Certificazioni– Conseguimento attestato previa frequenza di almeno il 90% dei mod. obbligatori e di almeno il 70% delle ore restanti– Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rilasciato da EfeiDettagli corsoSoggetto finanziatore: FormaTempSoggetto promotore: Agenzia per il Lavoro SynergieSoggetto attuatore: OLTRE SRLRequisiti indispensabili di partecipazione– Disoccupati e Inoccupati– Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro– Iscrizione all’APL Synergie spa attraverso il sito https://my.synergie-italia.it/signupSpecifiche per partecipare all’Aula VirtualePossesso di un ComputerConnessione a InternetWebcamMicrofono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla FirefoxAccount di posta elettronicaIscrizioni aperte fino al 31/10/2025METODOLOGIA: Aula virtualeOre totali corso: 120 hOre al giorno: 4 hPer informazioni e candidature:Tel. (+39) 393 8971021corsi@oltresrl.euwww.oltresrl.euPerché partecipare?Un’occasione unica per formarti in un settore dinamico e creativo, con il supporto di docenti esperti e casi pratici reali.Sviluppa le competenze che ti apriranno le porte al mondo dell’organizzazione eventi!

Job Application Tips

  • Tailor your resume to highlight relevant experience for this position
  • Write a compelling cover letter that addresses the specific requirements
  • Research the company culture and values before applying
  • Prepare examples of your work that demonstrate your skills
  • Follow up on your application after a reasonable time period

Related Jobs