Job Description

Learning Project ManagerChi cerchiamo: Per il ruolo di Learning Project Manager, cerchiamo una persona che abbia voglia di costruire con noi il presente e il futuro della formazione. Come parte del team di Prodotto di 24ORE Business School, supporterai il management nella pianificazione, coordinamento e monitoraggio delle attività legate alla realizzazione di master e corsi, in particolare dell’area executive. Ti occuperai inoltre di coordinare la produzione dei corsi on demand interfacciandoti con team di Prodotto, Faculty e progettazione digitale.Di cosa ti occuperai:Monitorare, analizzare ed elaborare i dati al fine di restituire report di sintesi efficaci di supporto alle decisioni di palinsestoPartecipare attivamente alla creazione di Learning Object interfacciandosi con i subject-matter expert (SME), Istructional designer, grafici e video maker per la produzione e l’aggiornamento dei contenuti della nostra libraryDisegnare processi esistenti e proporre soluzioni innovative per incrementare efficienza, sostenibilità e competitività dell’offerta Redigere e mantenere la documentazione di progetto (gantt, milestone, power point per il Board, ...)Chi sei:Hai maturato almeno 3/4 anni di esperienza nella gestione di progetti di digital learning; un’esperienza in realtà innovative di formazione è di valore aggiuntoHai capacità di analisi dei dati e conoscenza delle principali metriche di performance formativa Conosci e applichi le diverse metodologie di Project Management e sei in grado di utilizzare i principali strumenti di Pianificazione (la conoscenza di Monday è considerata un plus)Contribuisci alla gestione dell’offerta formativa all’interno del Learning Management System (Docebo) sviluppando learning path e caricando SCORMHai un approccio proattivo orientato al Problem Solving, disponibile all’ascolto e alla condivisione. Sai relazionarti efficacemente con diversi stakeholder (interni e esterni), facilitando la collaborazione tra diverse aree organizzative Cosa ti offriamo: Contratto a tempo indeterminato, CCNL grafica ed editoriaCompensation coerente alla seniority del profilo individuatoBuoni pasto in funzione delle giornate lavorateFlessibilità oraria e smart working secondo le linee guida aziendaliChi siamo:24ORE Business School è un brand di Digit’Ed, il più grande polo di formazione in Italia e uno dei maggiori player del settore a livello europeo. Può contare su oltre 400 professionisti e professioniste, 13 sedi in tutta Italia, una library contenente più di 5.000 titoli formativi digitali e 950 ore di formazione pronte all’uso, un network di 1.300 docenti di estrazione manageriale e accademica, oltre 600.000 persone formate ogni anno e più di 5.000 aziende clienti. Nasce con una missione chiara: supportare la crescita del Capitale Umano, attraverso la costruzione di esperienze formative di eccellenza per contribuire allo sviluppo del Paese. E lo fa investendo in metodologie e tecnologie all’avanguardia, per assicurare la crescita di ciascun individuo e della collettività.Il percorso di crescita di Digit’Ed passa attraverso la partnership strategica con Treccani Accademia (la scuola di management di Treccani), le acquisizioni di Accurate (società specializzata nella simulazione e formazione in campo medico), di Scuola Greco Pittella (specializzata nella formazione in campo giuridico), di 24ORE Business School (la prima business school digitale italiana, attiva da 30 anni nella formazione manageriale) e di HumanAge (società specializzata nella selezione e sviluppo dei talenti), una partnership per la formazione professionale con il gruppo Bonifiche Ferraresi, attivo in diversi comparti della filiera agroindustriale e nel mercato dei servizi e prodotti per il settore agricolo) e di Galgano Informatica (leader nei servizi alla formazione finanziata).Grazie a queste operazioni, Digit’Ed è il partner di riferimento per la formazione professionale in Italia, in grado di coprire tutti i fabbisogni formativi, dalla scuola secondaria fino al top management aziendale, offrendo contenuti di alta qualità finalizzati all’evoluzione delle competenze per il raggiungimento dei diversi obiettivi professionali e aziendali.Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

Job Application Tips

  • Tailor your resume to highlight relevant experience for this position
  • Write a compelling cover letter that addresses the specific requirements
  • Research the company culture and values before applying
  • Prepare examples of your work that demonstrate your skills
  • Follow up on your application after a reasonable time period

You May Also Be Interested In