Dipartimento della Funzione Pubblica

Manifestazione di interesse

Posted: just now

Job Description

È indetta una procedura selettiva pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina dell’Organismo indipendente di valutazione della performance (OIV) del COMUNE DI SELLIA costituito in forma monocraticaavrà durata di tre anni, con decorrenza dalla data del provvedimento di conferimento dell’incarico, e potrà essere rinnovato una sola volta,Ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione 6 agosto 2020 per come modificato dal successivo decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione 7 agosto 2023, l’incarico conferito cessa immediatamente al venir meno dei requisiti di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a) e lettera c), del citato decreto, ovvero in caso di cancellazione dall’Elenco nazionale in esito alle verifiche di cui all’articolo 3, comma 4, ovvero per il superamento dei limiti di cui all’articolo 8, del medesimo decreto.Articolo 2Compiti L’O.I.V. provvede: a definire il sistema di misurazione e valutazione della performance prima della sua adozione,qualora non adottato già dall’Ente o prima di ogni modifica; ad inviare al Sindaco, almeno semestralmente, una comunicazione dell’andamento delleiniziative attuative del Piano della performance di livello strategico e dei dati relativi alla gestionesemestrale del miglioramento della qualità effettiva dei servizi; a valutare al termine di ciascun anno la performance organizzativa dell’Ente; ad inviare al Sindaco la relazione annuale sullo stato del sistema in cui sono contenute lemisurazioni, le valutazioni e le rendicontazioni riferite alla performance nonché i risultati delmonitoraggio della performance organizzativa; a presentare al Sindaco la proposta di valutazione annuale dei responsabili dei settori; ad approvare le graduatorie annuali relative alla valutazione della performance individuale; a svolgere funzioni di monitoraggio del sistema complessivo della valutazione e dellatrasparenza; a definire le modalità per la rilevazione dei costi diretti ed indiretti dei servizi, con effetto inparticolare sulla gestione delle risorse umane; ad esercitare i compiti previsti dal “Sistema di valutazione e misurazione della performance”,adottato ai sensi dell’art. 7, comma 1, del D.Lgs. 17.10.2009, n. 150 e quelli attribuitiall’Organismo indipendente di valutazione direttamente dalla legge, tenuto conto delle disposizioniattuative emanate dalla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delleamministrazioni pubbliche; a presentare la proposta di pesatura delle posizioni dirigenziali che viene utilizzata come base perl’attribuzione della retribuzione di posizione e che viene approvata dalla Giunta. Inoltre, l’O.I.V. promuove e verifica tutte le attività di controllo di cui all’articolo 147, comma 1,del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. All’Organismo indipendente di valutazione può essere altresì attribuito, da parte della Giuntacomunale, lo svolgimento di attività strumentali all’espletamento delle funzioni e dei compiti di cui al presente regolamento. L’O.I.V. sostituisce, quindi, il Nucleo di Valutazione nonché i servizi di controllo interno. I Responsabili di posizione organizzativa sono tenuti a collaborare con l’O.I.V. per l’eventualeapprofondimento di specifici aspetti inerenti la valutazione dei risultati di cui sono direttiresponsabili. Tale collaborazione può essere attuata anche attraverso l’elaborazione di documenti,relazioni o quanto richiesto dall’Organismo stesso. I Responsabili, in caso di necessità, possono chiedere autonomamente incontri con l’Organismoindipendente di valutazione. L’O.I.V. opera in posizione di piena autonomia, sulla base della documentazione fornita dai dairesponsabili di posizione organizzativa, secondo il sistema di valutazione ed organizzativo adottatodall’Ente e, nelle sue funzioni, risponde esclusivamente al Sindaco e alla Giunta. L’O.I.V. ha accesso a tutti i documenti amministrativi e può richiedere ai responsabili diposizione organizzativa, oralmente o per iscritto, qualsiasi atto o notizia detenutidall’Amministrazione comunale necessari all’espletamento delle funzioni assegnate.Articolo 3CompensoIl corrispettivo lordo annuo onnicomprensivo per l’esecuzione dell’incarico di cui al presente avviso è pari: € 500,00 mensili, oltre ritenute previdenziali di legge.Articolo 4Requisiti per la partecipazioneConsiderato quanto previsto dall’articolo 7, comma 3, del decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione 6 agosto 2020 e ss.mm.ii, possono partecipare alla selezione di cui al presente avviso coloro che, alla data di scadenza del termine previsto dal successivo articolo 7, risultano iscritti nell’Elenco nazionale degli Organismi indipendenti di valutazione istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, da almeno sei mesi.Articolo 5Divieto di nominaI componenti dell'OIV non possono essere nominati, ai sensi dell’art.14, comma 8 del D.lgs.n.150 del 2009, tra i dipendenti dell’amministrazione interessata o tra soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche inpartiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbianoavuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione.Articolo 6Cause di inconferibilità, incompatibilità e di conflitto di interessiFermi restando i divieti di nomina previsti di cui al precedente articolo 4, non possono ricoprire l’incarico coloro che si trovino in una situazione di inconferibilità, incompatibilità o conflitto di interessi di cui alla Legge n.190/2012, al D.lgs n. 39/2013 e alle altre norme di legge e discipline di settore.Articolo 7Esclusività del rapportoPer assumere l’incarico di OIV i candidati devono rispettare i limiti relativi all’appartenenza a più di un OIV, come previsto dall’art. 8 dal decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione del 6agosto 2020 come modificato dal DM 7 agosto 2023.Il rispetto dei limiti deve essere oggetto di apposita dichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, da rilasciarsi prima della nominaArticolo 8Modalità di presentazione della domanda di candidaturaLa domanda di candidatura, redatta in carta semplice che dovrà essere sottoscritta a pena di esclusione sotto la propria responsabilità e consapevolezza delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445: curriculum vitae in formato europeo, debitamente sottoscritto, recante le clausole di autorizzazione al trattamento dei dati in esso contenuti; relazione di accompagnamento al curriculum vitae dalla quale si evincano l’esperienza maturata presso Pubbliche Amministrazioni o aziende private, negli ambiti individuati dal D.M. 6 agosto 2020 e s.m.i.(misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, nella pianificazione, nel controllo di gestione, nella programmazione finanziaria e di bilancio e nel risk-management) ed eventuali incarichisvolti presso Organismi indipendenti di valutazione e/o Nuclei di Valutazione; copia fotostatica di documento di identità in corso di validità; dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atto di notorietà, da rendersi ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, relativa ad assenza di situazioni di cui agli artt. 4 e 5.La domanda di partecipazione, unitamente alla documentazione allegata, dovrà essere presentata entro le ore 10:00 del 21 Ottobre 2025, firmata e trasmessa a mezzo PEC con unico invio, all’indirizzo:protocollosellia@asmepec.it, indicando in oggetto “Manifestazione di interesse ai fini della nomina dell’Organismo indipendente di valutazione della performance presso il Comune di SELLIA”, o in alternativa consegnata a mano presso presso l’Ufficio Protocollo del Comune di SELLIA, Via G. Marconi indicando sulla busta chiusa il riferimento “Istanza di partecipazione alla procedura di evidenza pubblica per l’individuazione del componente del OIV”. Si precisa che in ogni caso farà fede il timbro di accettazione delpredetto Ufficio Protocollo per la consegna a mano, mentre per l’invio tramite PEC farà fede la data e l’ora in cui il messaggio di posta elettronica certificata recante la domanda di candidatura e della documentazione allegata èstato consegnato nella casella di destinazione protocollosellia@asmepec.it .L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di ritardata comunicazione delle domande oltre il termine stabilito per cause non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa o a eventi di forzamaggiore.Non saranno considerate valide le domande di partecipazione prive dei requisiti previsti dal presente avviso.Articolo 8Verifica dei requisiti e valutazione delle candidature. NominaAi sensi dell’art. 7, comma 3, del decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione 6 agosto 2020 e ss.mm.ii., “i componenti degli OIV possono essere nominati solo tra i soggetti iscritti nell’Elenco nazionale da almeno sei mesi”.Le domande dei candidati saranno oggetto di istruttoria, a cura del Responsabile del Procedimento, per l’accertamento del possesso dei requisiti richiesti nel presente avviso.Al termine di tale istruttoria, verrà disposta la trasmissione all’organo di indirizzo politico dell’elenco degli ammessi per l’adozione del provvedimento di nomina.La scelta dei componenti dell’OIV sarà tale da favorire il rispetto dell’equilibrio di genere. Eventuali deroghe dovranno essere motivate.Alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature, l’Ente provvederà a verificare, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, l’effettiva iscrizione dei partecipanti nell’Elenco nazionale dei componenti degli OIV e la relativa anzianità.Articolo 9Trattamento dei dati personaliCon riferimento al trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito DGPR) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, siforniscono le seguenti informazioni:Articolo 10Responsabile del procedimentoIl responsabile del procedimento di cui al presente avviso, ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge 7 agosto 1990, n. 241, è l’Avv. Fulvia Nimpo, Responsabile Amministrativo presso il Comune di SELLIAArticolo 11Comunicazioni e trasparenzaIl presente avviso ed eventuali successive comunicazioni saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di SELLIA.Le comunicazioni individuali saranno effettuate a mezzo posta elettronica e indirizzate ai contatti forniti nella domanda di candidaturaArticolo 12 PubblicitàIl decreto di nomina, il curriculum professionale e il compenso saranno pubblicati sull’Albo Pretorio del Comune di SELLIA, ai sensi della normativa vigente.

Job Application Tips

  • Tailor your resume to highlight relevant experience for this position
  • Write a compelling cover letter that addresses the specific requirements
  • Research the company culture and values before applying
  • Prepare examples of your work that demonstrate your skills
  • Follow up on your application after a reasonable time period

You May Also Be Interested In