Field Coordinator – Intervento Frontiera Nord

Full time
🔍 Find Similar Jobs

Job Details

Employment Type

Full time

Salary

24.00 USD

Valid Through

Aug 24, 2025

Job Description

ItalyField Coordinator – Intervento Frontiera NordOrganizationSave the ChildrenPosted 24 Jul 2025 Closing date 10 Aug 2025LA POSIZIONEAll’interno della Struttura Protezione, l’Area Protezione e Inclusione Minori Migranti contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di rafforzamento del sistema di protezione e presa in carico dei minori migranti in Italia, in particolare i minori soli e maggiormente vulnerabili, nonché promuove ed incrementa buone prassi di inclusione dei minori migranti e neomaggiorenni nel territorio di riferimento in rete con stakeholders interni ed esterni ed attori locali.

Gli obiettivi strategici dell’area hanno come focus l’incrementato accesso ed esercizio dei diritti dei minori migranti e dei neomaggiorenni in Italia – ed in transito in Italia. In accordo con il proprio manager, il Field Coordinator sarà responsabile dell’implementazione delle attività sul terreno e sarà il referente per dei team di progetto, per la relazione con i partners (laddove presenti) nonché con i principali stakeholders istituzionali e non.

Contribuirà a rafforzare il sistema di protezione e accoglienza dei minori migranti, attraverso il potenziamento della capacità operativa dei teams, relativa sia alle attività volte a supportare e assistere direttamente i minori sia accompagnati che non, nonché famiglie qualora presenti, in arrivo, in accoglienza e in transito nell’area Nord, sia alle attività di formazione e capacity building rivolte ai soggetti impegnati nella accoglienza e gestione dei flussi migratori. In accordo e collaborazione con l’Area Operations e Safety & Security, e con il supporto dell’ “Intervento alle Frontiere” Manager, il Field Coordinator curerà l’operatività del progetto.

Si occuperà pertanto di monitoraggio e supervisione del contesto al fine di sviluppare e/o adattare procedure operative, procedure di Safety & Security, e preparedness plans per adeguamento della capacità operativa ai cambiamenti dei flussi migratori. Si occuperà di attivare nuove risorse, garantire che vengano effettuati gli approvvigionamenti e l’acquisto di beni e servizi. Supporterà i team sul field, garantendo ai nuovi membri induction, accomodation e altre forniture, svolgendo regolari team meeting, e fungendo da S&S Focal Point locale.

Sarà anche responsabile della corretta implementazione di eventuali progetti che afferiscono all’intervento in Frontiera Nord, nel rispetto delle linee guida interne e dei finanziatori, garantendo una corretta reportistica. PRINCIPALI RESPONSABILITA’GarantisceLa corretta esecuzione delle attività dell’intervento sul territorio: coordina e monitora le risorse garantendo l’esecuzione delle attività di progetto a livello locale, e gestendo le spese di progetto in base al budget concordato e la compliance con le procedure. Il ruolo di referente del Progetto a livello locale rispetto a stakeholder interni ed esterni.

E' Responsabile DiGestire, coordinare e supervisionare i team di progetto assegnati alla propria area territoriale di competenza per la compiuta realizzazione degli obiettivi ed attività dei teams. Garantire un costante monitoraggio degli interventi attraverso frequenti missioni nelle aree di frontiera dove operano i team di riferimento. Garantire la corretta applicazione della metodologia d’intervento (sbarchi, centri di accoglienza, hotspots, valichi di confine terrestre, child-friendly spaces, night shelter, informativa e orientamento legale child-friendly, segnalazioni vulnerabilità, ecc. ) e la compliance con le procedure, contribuendo attivamente al continuo miglioramento della qualità delle attività. Gestire le risorse umane, inclusa:

eventuale selezione di nuovo staff, induction, capacity building, gestione di eventuali problematiche individuali con un seguimento di meccanismi di ascolto, riporto ed escalation; performance review. Garantire il rispetto dei principi e dei valori di Save the Children da parte di sé stesso/a e di tutto lo staff assegnato, riportando – secondo le linee appropriate – eventuali comportamenti non conformi. Garantire lo sviluppo di nuove proposte di intervento e/o di adeguamento operativo in funzione di nuovi fenomeni e/o cambiamenti di contesto nella propria area di competenza.

Garantire la redazione della reportistica narrativa di progetto (e di tutti i grant che finanziano il progetto) di qualità e nei tempi richiesti per ciò che concerne le attività implementate in loco. In accordo con il Manager di Frontiera, applicare la linea strategica di relazione con partners di progetto, istituzioni e tutti gli stakeholder coinvolti nel progetto. Affiancare il Manager di Frontiera negli Interagency Coordination forums che riguardano gli aspetti di supporto alle operazioni sul campo.

Attivare, in accordo con il Manager di Frontiera, una Rete territoriale volta all’accoglienza e alla protezione di minori stranieri sul territorio locale con particolare riferimento agli infra-quattordicenni e ai più vulnerabili. Pianificare, gestire e monitorare il budget di propria competenza al fine di assicurare un utilizzo efficace ed efficiente delle risorse finanziarie. Rappresentare l’organizzazione in incontri Istituzionali, e con stakeholder esterni e partner di progetto sul territorio. Monitorare e segnalare al Manager di Frontiera eventuali cambiamenti di contesto e dei fenomeni che necessitano un adattamento dell’intervento. Garantire una reportistica adeguata sia interna che per i donatori.

Interfacciandosi con il Manager di Frontiera e il Program Manager, garantire gli approvvigionamenti per procurare beni e servizi, immagazzinare e distribuire materiali in base ai bisogni delle aree di riferimento, in linea con le procedure e nei tempi richiesti. Dove applicabile, fornire supporto inerente alle facilities e alla mobilità per lo staff, identificando e allestendo la base logistica, reperendo le necessarie accomodation e gli eventuali veicoli, organizzando gli spostamenti, nel rispetto degli standard richiesti di Safety & Security.

Realizzare assessment ed elaborare le SOPs necessarie per assicurare un’efficace ed efficiente gestione operativa dei siti e per definire/riadattare, in collaborazione con l’Area Safety & Security (S&S), le relative procedure. Garantire che il personale sia formato e rispetti le procedure e i protocolli di sicurezza, segnalando eventuali necessità formative all’Area S&S. Garantire che gli incidenti di sicurezza siano debitamente segnalati e riportati all’Area S&S e che le informazioni siano raccolte e scambiate in modo efficace con il personale.

SupportaLa presentazione dei report finanziari nei tempi e modalità previste dai donatori, tramite la raccolta dei giustificativi necessari insieme al Manager di Frontiera e al Program Manager. La realizzazione di materiali informativi, formativi e di sensibilizzazione, secondo la previsione delle attività progettuali, in coordinamento con il Manager di Frontiera. Lo sviluppo locale di azioni di advocacy e policy. Il raccordo tra aree con competenze tematiche diversificate, al fine di garantire lo sviluppo di intervento integrato e qualificato.

Lo sviluppo di un preparedness plan focalizzato sulle necessità logistico-operative, che assicuri, durante i periodi di incremento e picco dell’arrivo dei migranti, l’adeguatezza e la tempestività del supporto operativo in compliance con le regole ed i principi adottati dall’OrganizzazioneHow to applyFollow the link below: https: //emp. jobylon. com/jobs/301342-save-the-children-italia-field-coordinator-intervento-frontiera-nord/Job detailsCountryItalyCity Ventimiglia SourceSave the ChildrenTypeJobCareer categoryProgram/Project ManagementYears of experience3-4 yearsThemesHealthProtection and Human RightsShare Share this on Facebook Share this on X Post this on LinkedIn

Apply Now

You'll be redirected to the company's application portal

Application Success Tips

Resume Tailoring

Customize your resume to highlight skills and experiences relevant to this specific position.

Company Research

Learn about the company's mission, values, products, and recent news before your interview.

Profile Optimization

Ensure your LinkedIn profile is complete, professional, and matches your resume information.

Interview Preparation

Prepare thoughtful questions to ask about team dynamics, growth opportunities, and company culture.

Back to Job Listings