Esercito svizzero - Comando Operazioni Cdo Op, 80-100%, Payerne Il contributo che può dareDirigere, sotto il profilo specialistico, organizzativo e del personale, un team di consulenti HRFornire consulenza e supporto ai superiori gerarchici durante l'intero ciclo HR (pianificazione, reclutamento, assistenza, sviluppo e uscita) in tutte le questioni pratiche e giuridiche concernenti il personaleRispondere dell'esecuzione senza intoppi del processo HRM a favore dei gruppi di destinatari, garantendo una comunicazione adeguata al rispettivo livello tra gli ambiti di responsabilità, il superiore e gli organi specialistici/informativi di livello superioreFornire consulenza agli organi di condotta nonché assistenza ai collaboratori nell'ambito dei processi di sviluppo e cambiamentoFornire i dati necessari per l'analisi e il monitoraggio all'organo di controlling di livello superioreCollaborare a diversi progetti e gruppi di lavoro nel quadro dell'ulteriore sviluppo HRMChe cosa La contraddistingueFormazione quale specialista in risorse umane con attestato professionale federale, esperienza di alcuni anni rilevante per la funzione, idealmente in un'amministrazione o in un'impresa parastatale nonché esperienza dirigenzialeOrientamento ai servizi, capacità di imporsi e di gestire lo stress, facoltà di comunicare in maniera mirata e adeguataModo di lavorare indipendente e senso di responsabilità e solide conoscenze delle applicazioni Office, idealmente anche di SAPOttime conoscenze scritte e verbali di una seconda lingua ufficiale (livello B2-C1)In sintesiCerchiamo un successore da subito o per data da convenire!La attendono compiti complessi e impegnativi, relativi a tutti gli aspetti della gestione del personale in un contesto militare.
Entri a far parte del nostro team, affiatato e trilingue, e di un'organizzazione in costante evoluzione. Saremo lieti di ricevere la sua candidatura!Il suo impegno per la sicurezza e la libertàIl Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni. Che cosa offriamoLavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione. Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti. In forma sul posto di lavoro:
Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale. Informazioni complementariScegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito. ch/vantaggi.
Customize your resume to highlight skills and experiences relevant to this specific position.
Learn about the company's mission, values, products, and recent news before your interview.
Ensure your LinkedIn profile is complete, professional, and matches your resume information.
Prepare thoughtful questions to ask about team dynamics, growth opportunities, and company culture.