Esercito svizzero - Base logistica dell'esercito BLEs, 50-50% (jobsharing possibile), Payerne o Romont Il contributo che può dareRappresentare il capo medico sugli aspetti tecnici, personali e organizzativi dell'assistenza medica nella regione medica militare (RMM)Garantire l'assistenza medica dei pazienti ambulatoriali e ricoverati nelle diverseinfrastrutture sanitarie e assicurare il coordinamento dei trattamenti successiviValutare l'idoneità al servizio dei membri dell'esercito ed effettuare o ordinare accertamenti medici supplementariSostenere e assistere i medici militari, fornendo loro assistenza e supervisionando le cure prestateMantenere i contatti con i partner militari ei fornitori di prestazioni civili collaborare attivamente a progetti del servizio sanitarioChe cosa La contraddistingueLaurea federale in medicina, o titolo equivalente con riconoscimento MEBEKO e diversi anni di esperienza clinica, con titolo di specialistaAtteggiamento aperto nei contatti con i militari e riguardo a questioni militari e di medicina militareFlessibilità nell'orario di lavoro (nell'ambito dell'orario di lavoro regolare, senza lavoro notturno o nel fine settimana)Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e conoscenze passive di una terza lingua ufficialeIn sintesiSiete alla ricerca di un ambiente di lavoro vario, con un'elevata rilevanza, opportunità di sviluppo e un buon equilibrio tra lavoro e vita privata?Il ruolo di dottoressa/medico capo della regione di medicina militare vi offre l'opportunità di assumere la responsabilità diretta dell'assistenza medica ai membri delle forze armate (membri della milizia).
Le complesse questioni che si pongono nell'ambito interdisciplinare della medicina e della psicologia vi appassioneranno! Non sono richieste conoscenze ed esperienze militari precedenti. Il suo impegno per la sicurezza e la libertàLa Base logistica dell'Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 12000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrutture dell'Esercito svizzero. In officina o in ufficio, al chiuso o all'aperto: la BLEs offre un'ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera e per tutti i gusti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni. Che cosa offriamoLavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione. Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti. In forma sul posto di lavoro:
Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale. Informazioni complementariScegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito. ch/vantaggi. Offriamo la possibilità a colleghe/i interessate/i di informarsi personalmente e senza impegno in merito all'organizzazione nonché ai compiti e alle possibilità di impiego per medici nel Servizio medico militare. Ulteriori informazioni sono disponibili qui
Customize your resume to highlight skills and experiences relevant to this specific position.
Learn about the company's mission, values, products, and recent news before your interview.
Ensure your LinkedIn profile is complete, professional, and matches your resume information.
Prepare thoughtful questions to ask about team dynamics, growth opportunities, and company culture.