Swiss Armed Forces

Addetto/a alla difesa - selezione 2026 (evento informativo previsto per il 9 gennaio 2026 a Berna)

Posted: 1 hours ago

Job Description

Esercito svizzero - Stato maggiore dell'esercito SMEs, 100-100%, Berna/Estero Il contributo che può dareRappresentare gli interessi militari e di politica di sicurezza della Svizzera in un contesto internazionale nonché rafforzare i rapporti bilaterali e multilaterali in locoAnalizzare e anticipare la situazione in materia di politica di sicurezza nel Paese ospitante nonché redigere approfonditi rapporti sulla situazione per il DDPS, l'esercito e altri organi federaliCurare reti di contatti con attori di alto rango rilevanti per la sicurezza a sostegno degli interessi della Svizzera nonché garantire contatti diretti a livello di Direzione del dipartimento e di Comando dell'esercitoFornire consulenza alla direzione dell'ambasciata su questioni militari e sostenerla nella gestione della sicurezza e delle crisiPromuovere la cooperazione con gli eserciti partner, individuare le sinergie e consentire all'esercito di milizia svizzero di acquisire esperienzePromuovere i contatti nel settore dell'armamento per sostenere i progetti di acquisto e sviluppo dell'Esercito svizzeroChe cosa La contraddistingueDiploma universitario (università, SUP) o formazione equivalente, esperienza professionale pluriennale, con ampia esperienza militare in qualità di ufficiale, almeno con grado di maggiore (no ufficiali specialisti)Capacità di ragionare in modo strategico, competenze analitiche, padronanza linguistica di una seconda lingua ufficiale (B2) nonché ottime conoscenze d'inglese (C1)Maturità, autonomia, atteggiamento sicuro, diplomaziaSpiccata sensibilità interculturale, doti comunicative e resistenza psicofisicaSpirito di gruppo e spiccata attitudine ad agire in modo affidabile nell'interesse generaleDisponibilità a vivere all'estero per diversi anni (con o senza famiglia), compresi il completo trasferimento e l'integrazione nel Paese ospitanteIn sintesiIl ruolo di addetto/a alla difesa si inserisce in un contesto in cui si intrecciano l'analisi di questioni di politica di sicurezza, la cooperazione internazionale e la rappresentanza diplomatica. È una funzione di interfaccia unica, caratterizzata da visibilità, grande responsabilità e margini di manovra.Le interesserebbe conoscere da vicino la quotidianità di chi svolge questa funzione e scoprire quali sono i requisiti necessari?In occasione dell'evento informativo di venerdì 9 gennaio 2026 a Berna, alcuni addetti alla difesa con esperienza le forniranno tutte le informazioni di cui ha bisogno, senza impegno e di prima mano.Si prega di registrarsi all'evento informativo tramite il modulo di registrazione (MS Forms)in modo da poterle dare ulteriori informazioni sull'evento informativo.Il suo impegno per la sicurezza e la libertàLo Stato maggiore dell'esercito (SM Es) fornisce appoggio al capo dell'esercito nella condotta dell'Aggruppamento Difesa ed è responsabile della pianificazione militare globale dell'esercito e del relativo sviluppo. In base alle direttive politiche elabora le basi strategiche, lo sviluppo delle forze armate nonché la pianificazione delle forze armate e dell'armamento e assume compiti nel contesto della sicurezza internazionale. Rientrano nella sua sfera di competenza anche la condotta, la gestione e il coordinamento di tutti i settori trasversali (Personale, Finanze, Immobili).L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.Che cosa offriamoLavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.Informazioni complementariSaremo lieti di ricevere la sua candidatura per la selezione 2026 tramite il nostro portale d'impiego. Le candidature possono essere presentate qui dal 9 al 25 gennaio 2026. //A tal fine, cliccare su «Candidarsi».Al seguente link troverà ulteriori informazioni sia sui compiti degli addetti alla difesa sia sulla procedura di selezione per il 2026.[Link: Verteidigungsattaché-Dienst ]Per la candidatura sono richiesti più documenti del solito. Si prega di controllare che il dossier sia completo prima di inviarlo. È possibile esaminare solo i dossier completi. Una scheda informativa sul dossier di candidatura è disponibile sul sito web precedentemente indicato.Per questa selezione non verranno prese in considerazione le agenzie di reclutamento del personale.

Job Application Tips

  • Tailor your resume to highlight relevant experience for this position
  • Write a compelling cover letter that addresses the specific requirements
  • Research the company culture and values before applying
  • Prepare examples of your work that demonstrate your skills
  • Follow up on your application after a reasonable time period

You May Also Be Interested In