MEANINGFOOL

AI content creator / artist

Posted: just now

Job Description

Company DescriptionMeaningfool è una start up creativa guidata da persone che fanno questo mestiere da anni. Combiniamo strategia, design, contenuti, creatività e AI per aiutare i brand a crescere nel mondo verticale di oggi. Siamo curiosi, veloci, collaborativi. Crediamo nei progetti che hanno senso, nelle relazioni che durano e nel lavoro fatto con cura. Sperimentiamo molto, impariamo ogni giorno e costruiamo insieme un modo nuovo di fare comunicazione.Chi stiamo cercandoCerchiamo AI content creator.Gente che vive già nel mondo dell’AI generativa, non che ci si affaccia.Persone che smanettano, testano, guardano tutorial alle 2 di notte, che passano più tempo su Runway, Midjourney, ComfyUI o Pika che su Instagram.Cerchiamo creativi che sanno sporcarsi le mani.Che mescolano arte, post-produzione, regia, editing e sperimentazione.Che vedono un contenuto e sanno dire: “Questo lo faccio in AI. E meglio.”Cerchiamo:un profilo full-time, che diventi il nostro AI content creator residente,e una community di AI artist freelance, da coinvolgere progetto per progetto.Se ti accendi quando qualcuno dice “proviamo una cosa nuova”, potresti essere nel posto giusto.Cosa che potresti fare con noi, davvero (non in teoria)Static AI CreationPartire da immagini scattate ad hoc per creare nuovi soggetti e varianti in AI tramite modelli generativiCreare layout, visual, moodboard, reference, storyboard interamente in AI.Espandere mondi visivi, fare varianti, controllare coerenza e stile.Produrre asset per presentazioni, pitch, campagne, formati editoriali.Video AI CreationCreare social video in AI: loop, micro-narrazioni, promo, announce, teaser.Lavorare con strumenti di video generativo, video-to-video, image-to-video.Fare post-produzione e editing per dare coerenza e ritmo al contenuto.Sperimentare con nuovi modelli, plug-in, workflow (da Runway a Pika a OpenAI Video).Processo di produzioneLavorare con strategist, creative director, content creator e motion designer.Studiare nuovi modelli, provare aggiornamenti, fare test e ricerca continua.Proporre idee, soluzioni, preset, methodology e template AI-powered.Questo non è un ruolo “di supporto”. È un ruolo che sta al centro della produzione dei nuovi contenuti Meaningfool.Competenze che vorremmo già vedereConoscenza (anche sporca, ma vera) di almeno 2–3 tool tra: Midjourney, Runway, Pika, ComfyUI, Krea, Leonardo, OpenAI, Sora, DaVinci, Premiere, After Effects, Stable Diffusion.Hai già creato contenuti: visual, animazioni, mini-video, concept.Sai fare editing video base, compositing semplice, color e sync su musica.Hai occhio estetico: sai cosa funziona, cosa è cringe, cosa è “adesso”.Hai un senso di regia naturale: inquadrature, ritmo, micro-narrazioni.Ti aggiorni continuamente sui nuovi modelli e sugli update.Non serve essere “senior”. Serve essere ossessionat*, nel modo giusto.Su cosa lavorerai quando entri in MeaningfoolContenuti AI per brand fashion, lifestyle, education, food, tech.Produzioni verticali per TikTok, Instagram, YouTube Shorts, ADV social.Materiali per presentazioni creative, concept deck, pitch di comunicazione.Video short-form in AI Progetti speciali, campagne, editoriali, activation, moodfilm.Sperimentazione pura: workflow, preset, nuovi linguaggi visivi.Cosa ci piacerebbe trovare in piùUna mentalità da maker più che da “pensatore”.Capacità di lavorare veloce, adattare, iterare, cambiare.Cultura visiva e voglia di migliorare ogni settimana.Un piccolo portfolio AI (anche su Behance, Drive, TikTok, IG).Una sensibilità artistica unica: non cerchiamo copie, cerchiamo stili.Una certa dose di nerdaggine, nel senso più bello del termine.Com’è lavorare quiCostruire una start up è un’esperienza intensa e bellissima.Per questo ci vediamo spesso in ufficio: ci piace condividere, ragionare insieme, toccare i progetti con mano. Non abbiamo regole fisse sullo smart working: solo buon senso e responsabilità reciproca.Zero orari, zero cartellini, zero rigidità — molta autonomia, molta fiducia.Ti troverai bene se:sei apert* al cambiamento e alla sperimentazione;non ti spaventa metterti in discussione;hai voglia di crescere più in fretta possibile;ti interessa costruire qualcosa, non solo “fare consegne”;prendi i feedback come alleati, non come attacchi.Potrebbe non esserci match se:hai bisogno di molto controllo o di processi rigidi;tendi a essere più reattiv* che proattiv*;fai fatica a lavorare in team;per te dimostrare che sei già brav* è più importante che diventare ancora più brav*.Se ti risuona, manda portfolio e due righe su di te.Non vogliamo una versione migliore di te, ma quella autentica.

Job Application Tips

  • Tailor your resume to highlight relevant experience for this position
  • Write a compelling cover letter that addresses the specific requirements
  • Research the company culture and values before applying
  • Prepare examples of your work that demonstrate your skills
  • Follow up on your application after a reasonable time period

You May Also Be Interested In