Job Description

Capo sezione I a tempo pieno (100%), presso la Sezione della popolazione, BellinzonaClasse e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):15      113'754.-- / 184’154.-- Compiti:assicurare la conduzione, gestione, coordinamento, pianificazione e controllo della Sezione in coerenza con gli obiettivi del Dipartimentopromuovere e assicurare i rapporti con i partner interni ed esterni alla Sezione della popolazione e sviluppare sinergiedefinire obiettivi, valutare le prestazioni dei collaboratori, garantire procedure di sostituzione, sviluppo e perfezionamento, e gestire le risorse finanziarie attribuite alla Sezioneesaminare e decidere i casi complessi in materia di migrazione e stato civile con i rispettivi capi ufficio, nonché i casi particolari di carcerazione amministrativa in vista di rinvio coatto con i funzionari incaricatiproporre nuove leggi e regolamenti o la modifica/abrogazione di quelli esistenti per garantire una legislazione aggiornata e applicabilesupervisionare, coordinare e contribuire alla redazione di messaggi, decisioni, regolamenti, rapporti, risposte ad atti parlamentari e procedure di consultazione, supportando il Direttore nel campo di attività della Sezionepresiedere e/o partecipare a conferenze settoriali, gruppi di lavoro e commissioni cantonali, intercantonali e federali, assicurando un trasparente flusso di informazioni agli organi politici e operativicoordinare le attività della Sezione in un’ottica di qualità, efficienza, innovazione e adeguamento costante alle esigenze istituzionali e normativeRequisiti:formazione a livello universitario, scuola politecnica federale o scuola universitaria professionale (livello bachelor + master), preferibilmente nell’ambito del diritto, economico o tecnico specialisticopluriennale esperienza di conduzione di gruppi di medie/grandi dimensioni e di gestione di progetti complessiottime conoscenze della lingua italiana (conversazione e redazione), buone conoscenze (scritte e parlate) delle lingue ufficiali e conoscenze dell’ingleseeccellenti abilità comunicative e negoziali finalizzate alla costruzione e al mantenimento di rapporti di fiducia con partner esterniattitudine alla mediazione e alla gestione di contesti complessi o sensibiliottima capacità di lettura e gestione di temi con forte impatto mediaticobuone conoscenze del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint)ottime capacità di analisi, sintesi e redazioneottime capacità decisionali, organizzative e gestione dei conflittiorientamento al raggiungimento degli obiettivi e all’ottimizzazione dei processiflessibilità e ottime capacità d’adattamento a contesti lavorativi mutevoligrande capacità di gestione dello stressottima condotta, nessun precedente incompatibile con la funzionecittadinanza svizzeraOsservazioni particolari:entrata in servizio al 01.08.2026Condizioni di presentazione della candidatura:le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valideoltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)Condizioni d’impiego:nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazioneorario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizioScadenza:1. dicembre 2025Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Luca Filippini, Segretario generale del Dipartimento delle istituzioni, tel. 091 814 33 11.

Job Application Tips

  • Tailor your resume to highlight relevant experience for this position
  • Write a compelling cover letter that addresses the specific requirements
  • Research the company culture and values before applying
  • Prepare examples of your work that demonstrate your skills
  • Follow up on your application after a reasonable time period

You May Also Be Interested In